fbpx Biennale Arte 2024 | Baya
La Biennale di Venezia

Your are here

Baya

Bordj El Kiffan, Algeria, 1931 – 1998, Blida, Algeria


  • MAR - DOM
    20/04 > 30/09
    11.00 - 19.00
      
    01/10 > 24/11
    10.00 - 18.00
  • Padiglione Centrale
  • Ingresso con biglietto

Baya Mahieddine, nata Fatima Haddad e conosciuta semplicemente come Baya, è stata un’artista algerina autodidatta la cui pratica creativa si è estesa per oltre sei decenni. La sua originale opera sfida le categorizzazioni della storia dell’arte e lei stessa definiva Baya-ismo il proprio lavoro. L’artista è nota soprattutto per le vivaci rappresentazioni di paradisi occupati esclusivamente da donne in abiti sfarzosi. I suoi personaggi femminili appaiono spavaldi e briosi e spesso guardano direttamente l’osservatore con occhi prominenti e audacemente truccati. Di solito sono impegnate in attività piacevoli, come suonare strumenti musicali, portare vasi di frutta appena raccolta o ammirare farfalle. Femme à la Robe Rose (1945) è una delle prime opere di Baya, realizzata quando l’artista aveva appena quattordici anni. Descrivendo le proprie composizioni come “paesaggi onirici”, Baya le satura di colori luminosi e motivi vivaci, presentando il mondo attraverso una lente allegra e fantasiosa. Immerse nei ricordi della sua infanzia, le opere offrono una tregua idilliaca dalla realtà spesso difficile della sua vita.

—Suheyla Takesh

Padiglione Centrale
Vedi su Google Maps

Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Arte
Biennale Arte