Stanza 2
Julian Beck / The Living Theatre
24. Festival Internazionale del Teatro di Prosa
Frankenstein
Teatro La Perla, Lido di Venezia, 26 settembre 1965
Manifesto
Foto: Foto Film
24. Festival Internazionale del Teatro di Prosa
Frankenstein
Teatro La Perla, Lido di Venezia, 26 settembre 1965
Bozzetti
24. Festival Internazionale del Teatro di Prosa
Frankenstein
Teatro La Perla, Lido di Venezia, 26 settembre 1965
Foto: Foto Film
24. Festival Internazionale del Teatro di Prosa
Frankenstein
Teatro La Perla, Lido di Venezia, 26 settembre 1965
Foto: Foto Film
24. Festival Internazionale del Teatro di Prosa
Frankenstein
Teatro La Perla, Lido di Venezia, 26 settembre 1965
Foto: Foto Film
Incontro con Julian Beck, Judith Malina, Franco Quadri e Wladimiro Dorigo
Ca’ Giustinian
Incontro con Julian Beck, Judith Malina, Franco Quadri e Wladimiro Dorigo
Ca’ Giustinian
La Biennale. Un laboratorio internazionale
L’eredità di Caino
Sei atti pubblici per tramutare la violenza in concordia
“Casa della Morte” (Borsa di Venezia) e Piazza San Marco, 15, 16, 17 ottobre 1975
Manifesto
Foto: Herbert Tobias con Mark E. Smith
La Biennale. Un laboratorio internazionale
L’eredità di Caino
Sei atti pubblici per tramutare la violenza in concordia
“Casa della Morte” (Borsa di Venezia) e Piazza San Marco, 15, 16, 17 ottobre 1975
Foto: Herbert Tobias con Mark E. Smith
La Biennale. Un laboratorio internazionale
L’eredità di Caino
Sei atti pubblici per tramutare la violenza in concordia
“Casa della Morte” (Borsa di Venezia) e Piazza San Marco, 15, 16, 17 ottobre 1975
Foto: Lorenzo Capellini
La Biennale. Un laboratorio internazionale
L’eredità di Caino
Sei atti pubblici per tramutare la violenza in concordia
“Casa della Morte” (Borsa di Venezia) e Piazza San Marco, 15, 16, 17 ottobre 1975
Foto: Lorenzo Capellini
La Biennale. Un laboratorio internazionale
L’eredità di Caino
Sei atti pubblici per tramutare la violenza in concordia
“Casa della Morte” (Borsa di Venezia) e Piazza San Marco, 15, 16, 17 ottobre 1975
Foto: Lorenzo Capellini
La Biennale. Un laboratorio internazionale
L’eredità di Caino
Sei atti pubblici per tramutare la violenza in concordia
“Casa della Morte” (Borsa di Venezia) e Piazza San Marco, 15, 16, 17 ottobre 1975
Foto: Lorenzo Capellini
La Biennale. Un laboratorio internazionale
L’eredità di Caino
Sei atti pubblici per tramutare la violenza in concordia
“Casa della Morte” (Borsa di Venezia) e Piazza San Marco, 15, 16, 17 ottobre 1975
La Biennale. Un laboratorio internazionale
L’eredità di Caino
Sei atti pubblici per tramutare la violenza in concordia
“Casa della Morte” (Borsa di Venezia) e Piazza San Marco, 15, 16, 17 ottobre 1975
Foto: Lorenzo Capellini, Herbert Tobias con Mark E. Smith
La Biennale. Un laboratorio internazionale
L’eredità di Caino
Sei atti pubblici per tramutare la violenza in concordia
“Casa della Morte” (Borsa di Venezia) e Piazza San Marco, 15, 16, 17 ottobre 1975
Foto: Lorenzo Capellini
La Biennale. Un laboratorio internazionale
L’eredità di Caino
Sette meditazioni sul sadomasochismo politico
Campo e chiesa di San Lorenzo, 18, 21, 23 ottobre 1975
Manifesto
Foto: Lorenzo Capellini
La Biennale. Un laboratorio internazionale
L’eredità di Caino
Sette meditazioni sul sadomasochismo politico
Campo e chiesa di San Lorenzo, 18, 21, 23 ottobre 1975
Foto: Mark E. Smith
La Biennale. Un laboratorio internazionale
L’eredità di Caino
Sette meditazioni sul sadomasochismo politico
Campo e chiesa di San Lorenzo, 18, 21, 23 ottobre 1975
Foto: Giacomelli
La Biennale. Un laboratorio internazionale
L’eredità di Caino
Sette meditazioni sul sadomasochismo politico
Campo e chiesa di San Lorenzo, 18, 21, 23 ottobre 1975
Foto: Lorenzo Capellini
La Biennale. Un laboratorio internazionale
L’eredità di Caino
Sette meditazioni sul sadomasochismo politico
Campo e chiesa di San Lorenzo, 18, 21, 23 ottobre 1975
Foto: Lorenzo Capellini
La Biennale. Un laboratorio internazionale
L’eredità di Caino
Sette meditazioni sul sadomasochismo politico
Campo e chiesa di San Lorenzo, 18, 21, 23 ottobre 1975
Foto: Lorenzo Capellini
La Biennale. Un laboratorio internazionale
L’eredità di Caino
Sette meditazioni sul sadomasochismo politico
Campo e chiesa di San Lorenzo, 18, 21, 23 ottobre 1975
Foto: Giacomelli
La Biennale. Un laboratorio internazionale
L’eredità di Caino
Sette meditazioni sul sadomasochismo politico
Campo e chiesa di San Lorenzo, 18, 21, 23 ottobre 1975
Foto: Mark E. Smith, Lorenzo Capellini
La Biennale. Un laboratorio internazionale
L’eredità di Caino
Sette meditazioni sul sadomasochismo politico
Campo e chiesa di San Lorenzo, 18, 21, 23 ottobre 1975
Foto: Lorenzo Capellini
La Biennale. Un laboratorio internazionale
L’eredità di Caino
Sette meditazioni sul sadomasochismo politico
Campo e chiesa di San Lorenzo, 18, 21, 23 ottobre 1975
Foto: Giacomelli
La Biennale. Un laboratorio internazionale
L’eredità di Caino
Sette meditazioni sul sadomasochismo politico
Campo e chiesa di San Lorenzo, 18, 21, 23 ottobre 1975
Foto: Giacomelli
La Biennale. Un laboratorio internazionale
L’eredità di Caino
La torre del denaro
Campo e chiesa di San Lorenzo, 20, 22, 24, 25 ottobre 1975
Manifesto
Foto: Giacomelli
La Biennale. Un laboratorio internazionale
L’eredità di Caino
La torre del denaro
Campo e chiesa di San Lorenzo, 20, 22, 24, 25 ottobre 1975
Foto: Lorenzo Capellini
La Biennale. Un laboratorio internazionale
L’eredità di Caino
La torre del denaro
Campo e chiesa di San Lorenzo, 20, 22, 24, 25 ottobre 1975
Foto: Lorenzo Capellini
La Biennale. Un laboratorio internazionale
L’eredità di Caino
La torre del denaro
Campo e chiesa di San Lorenzo, 20, 22, 24, 25 ottobre 1975
Foto: Mark E. Smith
La Biennale. Un laboratorio internazionale
L’eredità di Caino
La torre del denaro
Campo e chiesa di San Lorenzo, 20, 22, 24, 25 ottobre 1975
Foto: Mark E. Smith
Uno degli spettacoli chiave del gruppo di Julian Beck e Judith Malina, Frankenstein, nasce negli anni del loro nomadismo europeo e debutta proprio alla Biennale di Venezia nel 1965, al 24. Festival Internazionale del Teatro di Prosa, sotto la direzione di Wladimiro Dorigo. A dieci anni di distanza dal lavoro che rappresenta la punta di diamante dell’avanguardia teatrale, il Living Theatre è chiamato alla Biennale Teatro da Luca Ronconi per il Laboratorio internazionale del ’75. L’idea di teatro come processo si realizza in una serie di azioni che compongono la trilogia L’eredità di Caino: con i Sei atti pubblici che si snodano nelle calli veneziane come stazioni di una via crucis, La torre del denaro e le Sette meditazioni sul sadomasochismo politico presentati nella chiesa sconsacrata di San Lorenzo.
Ca’ Giustinian, San Marco 1364/A - 30124 Venezia
Tel. 041 5218711
email info@labiennale.org
Ufficio Stampa istituzionale / Arte e Architettura / Cinema / Danza, Musica e Teatro
Ca’ Giustinian, San Marco 1364/A, Venezia
Iscriviti alla nostra Newsletter per essere aggiornato su tutte le manifestazioni e le iniziative.
© La Biennale di Venezia 2023 - Tutti i contenuti del sito sono coperti da copyright
P.I.00330320276