Stanza 2
I manifesti
11. Festival Internazionale del Teatro
Theatre Sarah Bernhardt
La Dame aux Camélias (La signora delle camelie)
Regia di Edwige Feuillère
Teatro La Fenice, 17, 18 luglio 1950
Manifesto
16. Festival Internazionale del Teatro di Prosa
Leeds University Union Theatre Group
Le donne di buon umore
Regia di Elsa Bolam
Teatro di Palazzo Grassi, 13 agosto 1957
Manifesto
16. Festival Internazionale del Teatro di Prosa
Teatro popolare di Nowa Huta
Il servitore di due padroni
Regia di Krystyna Skuszanka
Teatro di Palazzo Grassi, 15, 16 luglio 1957
Manifesto
19. Festival Internazionale del Teatro di Prosa
Dublin Festival Company
The Playboy of the Western World
Regia di Shelah Richards
Teatro La Fenice, 30 settembre 1960
Manifesto
21. Festival Internazionale del Teatro di Prosa
Akademiceskij Teatr Imeni Evghenij Vakhtangova
Živoj trup (Il cadavere vivente)
Regia di Elisaveta Alexejeva
Teatro La Fenice, 18 settembre 1962
Manifesto
23. Festival Internazionale del Teatro di Prosa, Sezione dedicata al teatro per ragazzi
Zagrebačko pionirsko kazalište, Zagabria
Biberče (Granel di pepe)
Regia di Zvjezdana Ladika
Teatro del Ridotto, 24 settembre 1964
Manifesto
24. Festival Internazionale del Teatro di Prosa
The Living Theatre, New York
Frankenstein
Regia di Julian Beck e Judith Malina
Teatro La Perla, Lido di Venezia, 27 settembre 1965
Manifesto
25. Festival Internazionale del Teatro di Prosa, Sezione dedicata al teatro per ragazzi
La Comédie des Alpes, Grenoble
Les Musiques magiques (Le musiche magiche)
Regia di Catherine Dasté
Teatro del Ridotto, 2 ottobre 1966
Manifesto
26. Festival Internazionale del Teatro di Prosa
Ateliers de l’Université Internationale du Théâtre, Parigi
Histoire de la poupée (Storia della bambola)
Regia di Valérie Talbot
Teatro del Ridotto, 11 ottobre 1967
Manifesto
26. Festival Internazionale del Teatro di Prosa, Sezione dedicata al teatro per ragazzi
Naroden Teatar Za Mladejta, Sofia
Le avventure del sarto astuto
Regia di Liliana Todorova
Teatro del Ridotto, 3 ottobre 1967
Manifesto
27. Festival Internazionale del Teatro di Prosa, Sezione dedicata al teatro per ragazzi
Divadlo Jiřího Wolkra, Praga
Podivné příhody pana Pimpipána (Le strane avventure del signor Pimpipán)
Regia di Alfréd Radok e Marie Tesařová
Teatro di Palazzo Grassi, 6 ottobre 1968
Manifesto
28. Festival Internazionale del Teatro di Prosa
Compagnia della Loggetta, Brescia
I sette contro Tebe
Regia di Mina Mezzadri
Aula Magna del Liceo Scientifico “Giordano Bruno”, Mestre, 3, 4 ottobre 1969
Manifesto
28. Festival Internazionale del Teatro di Prosa
English Stage Company, Londra
Narrow road to the deep north (La stretta via al profondo nord)
Regia di Jane Howell
Teatro di Palazzo Grassi, 18, 19 settembre 1969
Manifesto
29. Festival Internazionale del Teatro di Prosa
The Freehold, Londra
Antigone
Regia di Nancy Meckler
Teatro di Palazzo Grassi, 24, 25 settembre 1970
Manifesto
31. Festival Internazionale del Teatro di Prosa
Gruppo Teatro T-Kell, Roma
Egloga
Regia di Maricla Boggio
Teatro di Palazzo Grassi, 30 settembre, 1 ottobre 1972
Teatro Corso, Mestre, 2 ottobre 1972
Manifesto
La Biennale. Un laboratorio internazionale
The House
Education of the girlchild
Regia di Meredith Monk
Ex Cantieri Navali della Giudecca, 15, 16, 17 ottobre 1975
Manifesto
B76
Cooperativa Teatro Tre
Luces de Bohemia (Luci di Bohème)
Regia di Mina Mezzadri
Ex Cantieri Navali della Giudecca, 29, 30, 31 luglio 1976
Manifesto
Carnevale della ragione
Il tappeto soriano
Regia di Mara Baronti
Centro Civico, Mestre, 24, 25 febbraio 1981
Teatro del Ridotto, 27, 28 febbraio, 1, 2, 3 marzo 1981
Manifesto
34. Festival Internazionale del Teatro
Diary of an African American
Regia di Diane Wondisford
Teatro Goldoni, 27, 28 maggio 1995
Manifesto
Temps d’images. Smascheramenti di immagini e corpi in tempo di Carnevale
Hotel Modern
Snail Trails
Regia di Arlène Hoornweg
Teatro Fondamenta Nuove, 4, 5 febbraio 2002
Manifesto
35. Festival Internazionale del Teatro, Visionaries & Peacemakers, Building & Rebuilding
Samritechak
Regia di Sophiline Cheam Shapiro
Teatro alle Tese, 23, 24, 25 ottobre 2003
Manifesto
38. Festival Internazionale del Teatro, Gozzi e Goldoni europei
La MaMa E.T.C., Usa
Il Corvo
Regia di Ellen Stewart
Teatro alle Tese, 21, 22, 23 luglio 2006
Manifesto
39. Festival Internazionale del Teatro, Goldoni e il teatro nuovo
La vedova scaltra
Regia di Lina Wertmüller
Teatro Piccolo Arsenale, 18, 19 luglio 2007
Manifesto
Una raccolta dei manifesti degli spettacoli diretti dalle registe a cui è dedicata la mostra.
Ca’ Giustinian, San Marco 1364/A - 30124 Venezia
Tel. 041 5218711
email info@labiennale.org
Ufficio Stampa istituzionale / Arte e Architettura / Cinema / Danza, Musica e Teatro
Ca’ Giustinian, San Marco 1364/A, Venezia
Iscriviti alla nostra Newsletter per essere aggiornato su tutte le manifestazioni e le iniziative.
© La Biennale di Venezia 2023 - Tutti i contenuti del sito sono coperti da copyright
P.I.00330320276