fbpx Biennale Cinema 2024 | “Io capitano” di Matteo Garrone vince 7 Nastri d’Argento
La Biennale di Venezia
    • IT
  • Menu

Your are here

“Io capitano” di Matteo Garrone vince 7 Nastri d’Argento
Cinema -

“Io capitano” di Matteo Garrone vince 7 Nastri d’Argento

Migliore attrice protagonista Micaela Ramazzotti per Felicità. Riconoscimenti anche a Adagio, Enea, Finalmente l’alba, Una sterminata domenica, The Meatseller.

Nastri d'Argento 2024

La Biennale di Venezia apprende con grande soddisfazione il successo ottenuto oggi agli storici Nastri d’Argento – dal 1946 il premio dei giornalisti per il cinema – da Io capitano  di Matteo Garrone  Leone d’Argento per la regia all’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica 2023 – vincitore di 7 Nastri, tra cui miglior film e miglior regia, e da 6 altri film presentati al Lido in Concorso e nelle varie sezioni: Felicità di e con Micaela Ramazzotti, premiata come migliore attrice protagonista, e poi Adagio di Stefano Sollima, Enea di Pietro Castellitto,  Finalmente l’alba di Saverio Costanzo, Una sterminata domenica di Alain Parroni e The Meatseller di Margherita Giusti. 

Un risultato importante che riconosce la qualità delle storie raccontate e il talento di autrici e autori, artiste e artisti coinvolti, con cui La Biennale si congratula vivamente.

In particolare Io capitano di Matteo Garrone ha vinto come miglior film, produzione (Archimede con Rai Cinema e partner internazionali), regia, fotografia di Paolo Carnera, montaggio di Marco Spoletini, sonoro in presa diretta di Maricetta Lombardo e il miglior casting director Francesco Vedovati. Ai due protagonisti, Seydou Sarr – già Premio Marcello Mastroianni a Venezia – Moustapha Fall è andato il premio all’esordio speciale.

Il Nastro d’Argento per la migliore attrice protagonista è andato a Micaela Ramazzotti, protagonista del suo film d'esordio nella regia, Felicità, che a Venezia aveva vinto il Premio degli spettatori – Armani Beauty di Orizzonti Extra.

Il Nastro d’Argento SIAE per la sceneggiatura è andato ad Alain Parroni, Giulio Pennacchi e Beatrice Puccilli per Una sterminata domenica di Alain Parroni, già Premio Speciale della Giuria Orizzonti a Venezia.

Finalmente l'alba di Saverio Costanzo sono andati i Nastri d'Argento per la scenografia di Laura Pozzaglio e i costumi di Antonella Cannarozzi. Alla giovane protagonista Rebecca Antonaci è andato il Premio Biraghi.

Adagio di Stefano Sollima ha vinto per la fotografia di Paolo Carnera, nonché il premio Graziella Bonacchi Giammarco Franchini. Enea di Pietro Castellitto ha vinto per il casting director Francesco VedovatiMargherita Giusti è la vincitrice del Nastro per il miglior cortometraggio d’animazione, The Meatseller.

L’81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, diretta da Alberto Barbera e organizzata dalla Biennale diVenezia, si svolgerà dal 28 agosto al 7 settembre 2024.