fbpx Biennale Architettura 2025 | Biennale College Architettura: gli 8 progetti finalisti
La Biennale di Venezia

Your are here

Biennale College Architettura

2024-2025

Biennale College Architettura 2024-2025

Selezionati gli 8 progetti finalisti 2024-25
Provengono da Canada, Finlandia, Germania, Inghilterra, Italia, Malesia, Portogallo, Repubblica Araba Siriana, Spagna

 

In occasione della 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, (10 maggio > 23 novembre 2025), sono stati annunciati i progetti finalisti dell’edizione di Biennale College Architettura 2024/25.
Al bando di partecipazione hanno aderito oltre 200 studenti/studentesse, laureati/e e professionisti/e emergenti under 30, provenienti da 49 paesi in tutto il mondo.

Gli otto progetti finalisti sono stati presentati da:

  1. Joelle Deeb (Repubblica Araba Siriana)
  2. Jia Wei Huang (Malesia)
  3. Caterina Miralles Tagliabue (Spagna)
  4. Agnes Thomasina Parker (Inghilterra)
  5. Lucia Rebolino (Italia)
  6. Tanvi Khurmi (Canada), Rita Espinha Dos Santos Abreu Morais (Portogallo)
  7. Florian Kilian Jaritz (Germania), Franziska Gödicke (Germania)
  8. Jaakko Julius Heikkilä (Finlandia), Emil Oscar Lyytikkä (Finlandia)

 

Gli otto progetti potranno accedere a un contributo di € 20.000 per la realizzazione del lavoro finale.

Le opere realizzate saranno presentate, fuori concorso, come parte della 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva., a cura di Carlo Ratti.

 

Biennale College è un progetto della Biennale di Venezia che ha lo scopo, tra gli altri, di ampliare le opportunità per i professionisti emergenti, condividendo il loro lavoro con un ampio pubblico e sostenendone le produzioni anche nei settori di Arte, Cinema, Danza, Musica e Teatro e nell'Archivio Storico delle Arti Contemporanee.

Biennale Architettura
Biennale Architettura