Lorenzo Castore è nato a Firenze (1973) e vive a Roma.
Il suo lavoro è caratterizzato da progetti a lungo termine incentrati principalmente sulla sua esperienza personale, sulla memoria e sulla relazione tra storie individuali minori, storia e il tempo presente.
Ha pubblicato nove libri monografici: Nero (2004), Paradiso (2006), Ultimo Domicilio (2015), Ewa & Piotr - Si vis pacem para bellum (2018), Land (2019), 1994-2001| A Beginning (2019), Glitter Blues (2021), 2001-2007 | LACK & LONGING (2022) e WALLS (2022).
Ha realizzato tre cortometraggi: No Peace Without War - con Adam Grossman Cohen (2012), Casarola (2014) e W (2022).
Il suo lavoro è stato esposto a livello internazionale in numerose mostre presso musei, fondazioni e gallerie ed è attualmente rappresentato dalla Galerie Anne Clergue, Arles / Alessia Paladini Gallery, Milano / Spot Home Gallery, Napoli.
Out of Stage 2022 è la lettura fotografica che Lorenzo Castore ha catturato durante questa edizione della Biennale Musica dedicata al teatro musicale sperimentale. Attraverso le immagini raccolte dal backstage e dalle prime delle diverse produzioni, l’autore svela la complessità e la specificità di ogni produzione di teatro musicale messa in scena, con la capacità visiva di restituire l'emozione della performance di ogni artista attraverso frequenze visive visionarie e ieratiche.
Ca’ Giustinian, San Marco 1364/A - 30124 Venezia
Tel. 041 5218711
email info@labiennale.org
Ufficio Stampa istituzionale / Arte e Architettura / Cinema / Danza, Musica e Teatro
Ca’ Giustinian, San Marco 1364/A, Venezia
Iscriviti alla nostra Newsletter per essere aggiornato su tutte le manifestazioni e le iniziative.
© La Biennale di Venezia 2023 - Tutti i contenuti del sito sono coperti da copyright
P.I.00330320276